Il rischio rumore - 30 minuti

Informazione ai lavoratori sui rischi specifici ai sensi dell'articolo 36 del Decreto Legislativo 81 del 2008 - Il rischio rumore

Hai un coupon di sconto? Inserisci il codice:


Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Il rischio rumore

Corso Corso online - Il rischio rumore - 30 minuti

Prezzo IVA esclusa:

25,00 €

Iscrivi i partecipanti al corso:


Sconti applicati

Scala sconti per quantità


Sconti riservati agli Associati FIAP

Richiedi il coupon per usufruire del 15% di sconto su questo corso.

Richiedi il coupon Soci FIAP

Metodologia del corso

Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).

Destinatari

Informazione ai Lavoratori che svolgono mansioni che possono comportare un'esposizione a fonti di rumore.

Tutti i Lavoratori che devono ricevere una adeguata informazione sui rischi specifici ai sensi dell'articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008.

Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell'articolo 37 come prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Perché questo corso online in e-Learning Il rischio rumore - 30 minuti

Tutti i Lavoratori, ai sensi dell'articolo 36 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.

L'informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (articolo 2 c. 1 lett. bb Decreto Legislativo n. 81 del 2008).

L'informazione deve quindi riguardare:

  • i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale e i rischi specifici cui è esposto in relazione all'attività svolta;
  • le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia, compresi i nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, del medico competente e le procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.

L'informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008 e definita con l'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Le modalità e la durata di erogazione della informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi alla attività svolta.

Obiettivo di questo corso è quindi di fornire l'informazione adeguata in materia di rischio rumore.

Il corso illustra i danni che una esposizione eccessiva a fonti di rumore, dentro e fuori dal luogo di lavoro, può causare all'apparato uditivo e ha la finalità di sensibilizzare i Lavoratori all'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. È illustrato il concetto della protezione dal rischio alla fonte e mostrato l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale. Sono elencati i valori limite di esposizione, i valori di azione e gli obblighi di sorveglianza sanitaria di cui al Decreto Legislativo 81 del 2008.

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, articolo 36.

Programma del corso online in e-Learning Il rischio rumore - 30 minuti

  • Il rischio rumore
    • Il funzionamento dell'orecchio umano
    • Caratteristiche del rumore
    • Prevenzione
  • Dispositivi di protezione individuale
    • La protezione contro il rumore

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.

La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media del voto dell'ultimo test e del voto medio ottenuto nei test precedenti.

Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.

Periodo di validità

I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.

Attestato

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta informazione.

Soggetto formatore

FIAP Service SRL Società Benefit

Responsabile del progetto formativo: Giacomo Nalesso

Categoria: Lavoratori
Codice: SA075.02
Valutazione:
4.2 su 5
Gradimento: 84%
Recensioni: 214
Durata: 30 minuti ore
Fruibilità: 30 giorni entro il 01/01/2040

Altri corsi che potrebbero interessarti:

Il corso è pensato per chi desidera padroneggiare tutte le funzionalità avanzate di Excel 365

Categoria: Informatica ufficio

Prezzo: 90,00 €

Corso online di aggiornamento quinquennale per Preposti del settore manifattura e magazzinaggio. Five-year refresher training for Supervisors in the manufacturing and warehousing

Categoria: Preposti

Prezzo: 75,00 €

Corso online di formazione sulle buone pratiche per intercettare intrusioni, evitare attacchi e proteggere il tuo dispositivo mobile.

Categoria: Cyber Security

Prezzo: 10,00 €

Corso online di aggiornamento per lavoratori che svolgono attività di Corso di aggiornamento per lavoratori che operano nel settore dell'Assistenza sociale o in attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute.

Categoria: Lavoratori

Prezzo: 65,00 €

Il corso è pensato per chi desidera padroneggiare tutte le funzionalità avanzate di Excel 365

Categoria: Informatica ufficio

Prezzo: 90,00 €